Un piccolo "Eden" di tranquillità nei pressi del mare ischitano.
La struttura è ubicata in una location eccezionale protetta dal mare e dalla montagna che, da entrambi i lati, la cingono circoscrivendo un piccolo "eden" affacciato su una fascinosa e romantica baia, quella di Cartaromana. In passato molti VIP (come Maradona, Vialli, Fred Bongusto, etc.) hanno scelto questo albergo per le loro vacanze, lontani dal trambusto della vita mondana e da occhi indiscreti.
L’albergo ha recentemente cambiato gestione, rimanendo però una oasi di pace e relax così come l’aveva immaginato il fondatore, Ugo Germani. Adesso Il Giardino dell’Eden è gestito da Anna e Ciro Calise, che lo hanno rimodernato cercando, però, di lasciare intatta l’atmosfera originale.
Il complesso è costituito da 7 camere e da un appartamento, tutti con aria condizionata e dotati dei migliori comfort.
Il cibo è uno dei punti forti della struttura, grazie alla sapienza e al buon gusto di Ciro che ha scelto di deliziare i palati dei suoi ospiti non solo con le più appetitose ricette della tradizione ischitana ma anche con prelibatezze e specialità provenienti da mezzo mondo. La cucina internazionale è in questo albergo un must ed una vocazione.
Per il relax dei clienti sono state predisposte quattro piscine, due delle quali fornite di getti per l’idromassaggio, immerse nel verde di un curato giardino mediterraneo. Nei pressi delle piscine c’è anche un comodo Pool Bar, pensato per soddisfare ogni voglia o desiderio degli ospiti dell’albergo.
Il Giardino dell’Eden è affacciato sul mare, dove i visitatori potranno trascorrere ore felici e rilassate, godendosi il meraviglioso sole ischitano ed il cristallino mare che bagna le coste dell’isola. Per i bagni di sole sono disponibili anche delle ampie ed intime terrazze elioterapiche.
Vuoi trascorrere un fantastico week end all'Hotel Il Giardino Eden?
Solo per te, offerte scontate fino al 50%!
Scoprile subito
cliccando qui»
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Non hai abilitato i Javascript necessari alla visualizzazione della mappa